È possibile fare il bagno alle cavie?

Le cavie, soprattutto quelle a pelo liscio, sono animali che non necessitano di essere lavate. Si tratta di creature molto brave a prendersi cura della propria pelliccia, a patto che ci si prenda cura adeguatamente della loro gabbia, senza dimenticare di cambiare spesso la lettiera e di eliminare eventuali avanzi di frutta e verdura. Purtroppo ci sono situazioni in cui un animale domestico si ammala o si sporca in un posto che non riesce a pulire da solo. Allora non ci resta che organizzare un bagno per il nostro animale domestico. Ricordatevi però che lavaggi troppo frequenti possono seccare la pelle delicata del vostro animale domestico. Anche i cosmetici scelti in modo errato possono avere un impatto negativo sulle condizioni della pelle e causare irritazioni. Come deve essere fatto il bagno per far sì che apporti solo benefici al nostro animale domestico?
All'inizio è una buona idea preparare tutti gli accessori necessari, in modo che durante il bagno la cavia non venga ulteriormente stressata correndo in giro alla ricerca frenetica delle cose necessarie. Gli elementi che devi preparare includono:
- un posto per fare il bagno, cioè un lavandino pulito e piatto dove l'animale non scivoli,
- due asciugamani,
- uno shampoo per porcellini d'India opportunamente selezionato,
- una spazzola morbida per pettinare la pelliccia,
- asciugacapelli.
Un passaggio molto importante prima del bagno è calmare il tuo animale domestico cullandolo sulle tue gambe. In questo caso è utile l'aiuto di una seconda persona che possa preparare contemporaneamente l'acqua calda. È importante ricordare che le cavie hanno una temperatura corporea leggermente più alta della nostra, quindi l'acqua deve essere tiepida, non bollente. Inoltre, il flusso non può essere troppo forte. Possiamo mettere un piccolo asciugamano sul fondo del lavandino, che attutirà le zampe dell'animale e impedirà che scivoli, facendolo sentire più sicuro. Il passo successivo è quello di posizionare delicatamente il maiale sotto il lavandino. Al mio gatto piace l'acqua e il bagno, quindi entra con sicurezza nel lavandino e si sdraia, allungando la zampa posteriore, il che significa che è rilassato e pronto per essere lavato. Una volta che la cavia è in acqua, bagnate delicatamente la sua pelliccia, evitando la zona degli occhi, del naso e delle orecchie. Ricordatevi sempre di non lasciare mai solo il vostro animale domestico e di monitorare costantemente la temperatura dell'acqua. Se l'animale sembra ansioso o stressato per l'intera situazione, puoi offrirgli dei dolcetti preparati in precedenza.
Quali cosmetici dovrei usare per lavare le mie cavie? La risposta è: in uno shampoo appositamente dedicato a questo scopo. Non contiene profumi o sostanze che possano irritare la pelle dell'animale. Nella sua composizione sono presenti agenti che prevengono la formazione di infezioni fungine e di nemici indesiderati sotto forma di parassiti della pelle. Massaggiamo delicatamente questo cosmetico sul pelo dell'animale con movimenti circolari e poi lo risciacquiamo molto accuratamente. Se la nostra cavia era molto sporca, possiamo ripetere questa operazione, ma dobbiamo assicurarci di aver risciacquato accuratamente il cosmetico dalla sua pelle sensibile. Per quanto riguarda le orecchie, puliscile con cotton fioc o con quelli per bambini.
Durante il bagno, è molto importante che la cavia mantenga un contatto visivo costante con la persona che la sta lavando. Ciò le consentirà di sentirsi al sicuro e di non essere stressata per tutto il processo. Non puoi dimenticare nemmeno la salute del tuo animale domestico, quindi presta particolare attenzione alla delicata spina dorsale della cavia, che può essere danneggiata da movimenti troppo bruschi.
Il passo successivo dopo aver risciacquato lo shampoo è quello di trasferire la cavia su un asciugamano e asciugarla delicatamente, ricordando di eseguire movimenti calmi e delicati. In questo momento al mio animale domestico piace sentire l'aria calda dell'asciugacapelli su di sé. Lo imposto alla velocità più bassa e lo posiziono a circa 40 cm di distanza dal maiale. Dopo il bagno, riponi l'animale asciutto in una gabbia pulita e appena rivestita.
Tuttavia, quando ci si prende cura di una cavia, bisogna ricordare che il bagno dovrebbe essere l'ultima risorsa e dovrebbe essere fatto solo quando è assolutamente necessario. Si tratta di un evento molto stressante per l'animale, soprattutto se è con noi solo da pochi giorni. Inoltre, non dovremmo mai versare troppa acqua nel lavandino, perché le cavie sono animali che tendono a evitare di nuotare e un'acqua troppo profonda potrebbe causare l'annegamento dell'animale. Se seguiamo queste regole e rimaniamo calmi e composti, ci sono buone probabilità che il nostro animale domestico apprezzerà il bagno e vorrà partecipare, e l'esperienza sarà molto divertente per lui.
Foto miniatura: joannawnuk / FreeDigitalPhotos.net